MASTER UNIVERSITARIO DI 1° LIVELLO IN SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE E DIETETICA APPLICATA

Webinar on-demand + Attestato: "Approccio pratico per l'elaborazione di una dieta equilibrata nell'adulto sano"

Webinar on-demand + Attestato: "Approccio pratico per l'elaborazione di una dieta equilibrata nell'adulto sano"

Webinar

Modalità di pagamento

Paga con PayPal o con Carta di Credito

On-demand

Prezzo

37

Isbn

9788894968453

Durata

2 ore

Schermata 2019 02 27 alle 11.22.52

Le conoscenze in ambito nutrizionale, richiedono che ai concetti prettamente teorici vada associata la giusta pratica. Questo Webinar intende approfondire e descrivere come si imposta una dieta equilibrata per l’individuo adulto sano secondo le ultime raccomandazioni (LARN IV edizione, Livelli di Assunzione Raccomandati di Energia e Nutrienti per la popolazione Italiana). Queste, tuttavia, identificano un livello di sicurezza riferito all’intera popolazione e non al singolo individuo, per cui la mera trasposizione dei LARN o delle altre raccomandazioni ai singoli individui può comportare una stima in eccesso o comunque non personalizzata dei bisogni soggettivi. Le realtà individuali, invece vanno valutate singolarmente ricomponendo in un mosaico tutte le caratteristiche dell’individuo al fine di formulare una dieta quantitativamente e qualitativamente equilibrata.

Per questi motivi ci proponiamo di illustrare in sequenza come dovrebbe avvenire una visita nutrizionale attraverso un attenta valutazione in particolare di: abitudini alimentari, attività fisica praticata e orari dei pasti. A questa deve seguire una valutazione antropometrica (peso, altezza, circonferenze ecc.) che ci porterà a definire il metabolismo basale e l’effettivo fabbisogno energetico. Si procederà poi descrivendo passo passo come redigere un piano nutrizionale equilibrato con le dovute sostituzioni isocaloriche, isoglucidiche e isoproteiche attraverso il solo ausilio delle tabelle di composizione degli alimenti.

Si precisa che la fruizione del suddetto Webinar non comporta la possibilità di prescrivere ed elaborare diete, qualora non lo preveda il titolo di studio secondo la normativa vigente.

 

RELATORE

Prof.ssa Stefania Agrigento
Biologa, Laurea in Scienze della Nutrizione Umana, U.O.S. Diabetologia San Camillo - Forlanini.

---

Ti ricordiamo che per accedere al video on-demand del webinar è necessario essersi registrati al sito www.masteralimentazione.eu.
(Gli iscritti al Master Unitelma Sapienza possono invece fruire gratuitamente del webinar nell'apposita sezione della piattaforma e-learning)

Torna a inizio pagina