
Webinar on-demand + Attestato: "La pianificazione equilibrata delle diete vegetariane"
Modalità di pagamento
Paga con PayPal o con Carta di CreditoPrezzo
37 €Isbn
9788894968224Durata
2 ore
CLICCA QUI PER VEDERE GRATUITAMENTE I PRIMI MINUTI DEL WEBINAR
In Italia, come nel resto del mondo, il numero delle persone che abbracciano un'alimentazione vegetariana è in aumento per varie ragioni che possono essere salutistiche, ecologiche o etiche, intraprendendo un percorso che necessita tuttavia di particolari attenzioni e assunzioni calibrate dei diversi alimenti. Dal 1988 L’American Dietetic Association (ADA) ha emanato un Position Paper sull’alimentazione vegetariana, da allora periodicamente rinnovato alla luce delle ultime acquisizioni in campo nutrizionale.
In Italia nel 2016, attraverso un intenso lavoro di revisione di tutta la letteratura scientifica, la Società di Nutrizione Umana (SINU) ha emesso un documento di consenso che affronta le necessità nutrizionali delle diete vegetariane nei riguardi dei fabbisogni dei diversi nutrienti, documento che farà da guida in questa trattazione.
Prenderemo in esame anche la posizione delle Società Scientifiche di Pediatria (SIPPS, FIMP, SIMP) che hanno redatto un Position Paper riguardo l’adeguatezza delle diete vegetariane sulla base della ricerca e delle valutazione delle evidenze scientifiche ad oggi disponibili. Verranno illustrate, inoltre, le proprietà di alcuni alimenti che possono risultare utili nell’alimentazione vegetariana e proposto un piccolo esempio di come impostare una dieta equilibrata.
Scopo di questo seminario è quello di fare chiarezza sugli aspetti nutrizionali evidenziando eventuali carenze e proponendo interventi mirati a evitarle.
RELATORE
Prof.ssa Stefania Agrigento
Biologa, Laurea in Scienze della Nutrizione Umana, U.O.S. Diabetologia San Camillo - Forlanini.
---
Ti ricordiamo che per accedere al video on-demand del webinar è necessario essersi registrati al sito www.masteralimentazione.eu.
(Gli iscritti al Master Unitelma Sapienza possono invece fruire gratuitamente del webinar nell'apposita sezione della piattaforma e-learning)