
Webinar on-demand + Attestato: "Il mondo del crossfit"
Modalità di pagamento
Paga con PayPal o con Carta di CreditoPrezzo
7 €Durata
2 oreIl CrossFit è "un insieme di movimenti funzionali costantemente variati ad alta intesità" (G.Glassman).
Il CrossFit presenta vantaggi e svantaggi e viene definito lo "sport del Fitness". In realtà, secondo l'American College of Sports Medicine, non è possibile dare una definizione di "Fitness". È proprio su questa mancanza che il CrossFit, utilizzando il metodo empirico, cerca di darne una sua definizione avvalendosi di quattro modelli.
Il CrossFit, inoltre, si fonda su una piramide costituita, partendo dall'apice alla base, da: lo sport; la pesistica; la ginnastica; il condizionamento metabolico e la nutrizione.
Qual è l'alimentazione più corretta per un atleta CrossFit? Sicuramente non quella iperproteica. Il CrossFit indica utile la Dieta a Zona ma sarebbe più corretto far riferimento ai LARN2012 (45%-60% carboidrati; 10%-35% proteine; 20%-35% grassi). Altrettanto importante è l'acqua definita come un alimento la cui assunzione dovrebbe seguire le linee guida date dall'ACSM.
Da non sottovalutare l'integrazione (Creatina; Proteine; Aminoacidi; Omega 3 e 6; vitamine e sali minerali ed integratori cartilaginei) utile soprattutto negli atleti agonisti.
Infine quando ci si trova davanti degli atleti CrossFitter è interessante ideare un protocollo d'azione definendo uno schema dietetico giornaliero, facendo perno sul timing di allenamento.
---
Ti ricordiamo che per accedere al video on-demand del webinar è necessario essersi registrati al sito www.masteralimentazione.eu.
(Gli iscritti al Master Unitelma Sapienza possono invece fruire gratuitamente del webinar nell'apposita sezione della piattaforma e-learning)