
Webinar on-demand + Attestato: "Obesità: aspetti psicosociali"
Modalità di pagamento
Paga con PayPal o con Carta di CreditoPrezzo
37 €Isbn
9788894968613Durata
1 oraUna prospettiva multidimensionale è indispensabile a chiunque cerchi di studiare la vasta ed eterogenea galassia delle persone affette da obesità nel mondo contemporaneo.
Se la linea di tendenza attuale persisterà, nel 2050, negli Stati Uniti, una persona su due avrà un indice di massa corporea superiore a 30 (obesità).
Il fenomeno riguarda tutto il mondo: l’aumento globale dell’obesità continua, malgrado i tentativi fatti finora per prevenire e curare tale condizione.
Perché è esplosa, negli ultimi decenni, la pandemia obesità?
Lo studio dei processi biologici in gioco non basta per rispondere alla domanda. È indispensabile allargare lo sguardo su una molteplicità di fattori psicologici e sociali.
Partiremo da dati epidemiologici mondiali aggiornati e dallo studio The Economics of Diet and Obesity: Understanding the Global Trends (2019) prendendo in considerazione la cosiddetta transizione nutrizionale e la riduzione della spesa energetica.
Rifletteremo sul concetto di food addiction e sulla produzione di addictive foods. Su questa linea si pone anche la relazione stretta e importante che lega l’eccesso di adiposità ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, all’esperienza del corpo vissuto e della sua immagine.
Vedremo poi che il rischio obesità è maggiore in presenza di patologie mentali ed è accresciuto dall’uso di farmaci. Perché molti psicofarmaci favoriscono l’aumento di peso? È possibile intervenire in modo utile in questi casi?
RELATORE
Prof. Massimo Cuzzolaro
Medico psichiatra, già Università di Roma Sapienza
Eating and Weight Disorders. Studies on Anorexia Bulimia Obesity - Editor-in-Chief
---
Ti ricordiamo che per accedere al video on-demand del webinar è necessario essersi registrati al sito www.masteralimentazione.eu.
(Gli iscritti al Master Unitelma Sapienza possono invece fruire gratuitamente del webinar nell'apposita sezione della piattaforma e-learning)