MASTER UNIVERSITARIO DI 1° LIVELLO IN SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE E DIETETICA APPLICATA

Aggiornamento in tema di sicurezza alimentare: l’applicazione da parte dell’OSA dei requisiti dell’UE in materia di attuazione dei sistemi di gestione per la sicurezza alimentare

Aggiornamento in tema di sicurezza alimentare: l’applicazione da parte dell’OSA dei requisiti dell’UE in materia di attuazione dei sistemi di gestione per la sicurezza alimentare

Webinar

Modalità di pagamento

Paga con PayPal o con Carta di Credito

On-demand

Prezzo

37

Isbn

9788896646717

Durata

8 ore (4 video-lezioni della durata di 2 ore ciascuno)

Relatori

Dott. Carlo Spigone medico specialista in igiene-medicina preventiva e angiologia medica. Dirigente medico UOC SIAN ASL ROMA1

La normativa europea in materia di igiene e sicurezza alimentare e nutrizionale attribuisce all'operatore del settore alimentare (OSA) la responsabilità primaria nell’attuazione dei sistemi di gestione per la sicurezza alimentare riguardanti il rispetto dei requisiti generali in materia di igiene attraverso i cosidetti “prerequisite program” (PRP) e nella predisposizione, attuazione e mantenimento di una procedura permanente basata sui principi del sistema dell’analisi dei pericoli e dei punti critici di controllo (sistema HACCP).

Il presente Web Seminar articolato in 4 videolezioni di circa 2 ore ciascuna, si propone come aggiornamento interattivo, anche rispetto al corso base in materia di autocontrollo e HACCP, per un approfondimento dell’applicazione da parte dell’OSA dei requisiti dell’UE in materia di gestione della sicurezza alimentare per quanto dovuto al rispetto della legislazione alimentare, all’autorità competente, al consumatore finale e alla collettività.


L'acquisto abilita alla fruizione del pacchetto, composto da 4 MediaBook CLIOedu con fruizione on-demand. Incluso anche l'attestato nominativo di partecipazione.

Supporto tecnico per l'accesso alle video-lezioni: http://bit.ly/2x9ffeK

 

PROGRAMMA DEL CORSO


Primo MediaBook
Il cardine della formazione e la nuova modulistica per la notifica sanitaria delle imprese alimentari ai sensi del Regolamento CE n.852/2004 in esito all’Accordo Stato-Regioni in Conferenza unificata del 4 maggio 2017.

Secondo MediaBook
L’applicazione dei requisiti dell’UE in materia di Prerequisite Program-PRP e di procedure basate sul sistema HACCP; l’agevolazione/la flessibilità in materia di attuazione in determinate imprese alimentari.

Terzo MediaBook
Rintracciabilità, sistema di allarme rapido e procedure di ritiro/richiamo dei prodotti.

Quarto MediaBook
Gli obblighi relativi alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori. 

Torna a inizio pagina